🚀 Elevate Your Game with Intel's Powerhouse!
The Intel Core i9-9900 Processor is a 9th generation powerhouse featuring 8 cores and 16 threads, designed for high-performance computing. With a base speed of 3.1 GHz and the ability to turbo boost up to 5 GHz, this processor is perfect for gamers and professionals alike. It supports Intel Optane Memory and is compatible with LGA 1151 motherboards, making it a versatile choice for any advanced PC build.
Wattage | 65 watts |
Cache Memory Installed Size | 16 |
Processor Number of Concurrent Threads | 16 |
Processor Core Count | 8 |
Processor Count | 8 |
Processor Socket | LGA 1151 |
Platform | Windows |
Secondary Cache | 16 MB |
Processor Series | Core i9 |
Processor Speed | 3.1 GHz |
A**X
Amazing CPU
most affordable coffee lake i9. if you need just the basics and aren't looking for overclocking. get yourself this cpu
K**E
trop bien
la qualité est la je recommande
R**2
L'upgrade ideale del 2021
Cosa suggerire a un possessore di i5-9400f con scheda madre z390 - ma in effetti a chiunque possieda sistemi Intel dalla serie 6 alla 9 - in vena di potenziamenti nel 2021? Aggiornare con i9-9900 (o versione K) senza cambiare scheda madre o passare agli ultimi i7 e i9 con nuova scheda?A fronte di un aumento prestazionale in gioco di appena il 4% in FHD e il 2% in QHD, è chiaro subito che il gioco non vale la candela: ok che hanno praticamente lo stesso prezzo ma si dovrebbe cambiare scheda madre, e son minimo 100-150 euro di scarto tra acquisto della nuova e vendita della vecchia per ritrovarsi suppergiù le stesse prestazioni.Il vero asso nella manica dei nuovi processori è piuttosto la gpu integrata con il 50% di potenza in più - con giochi tutti al minimo, il 9900 si tiene tra i 25-35 fps mentre l'11700 arriva a 35-50, quindi una differenza considerevole - ma dubito possa valere il cambio solo per questo: per giocare bene è sempre troppo poco, a meno che non siate senza scheda video in questo periodo buio e vogliate assolutamente giocare senza sacrifici estremi sul frame rate in attesa che il mercato impazzito delle schede video torni alla normalità.Ma a questo scopo, se potete passare alla sponda Ryzen, investire sul 5700g è molto più consigliabile visto che monta la gpu interna più potente attualmente in commercio.Tornando a questo i9, è un processore potente e ancora attualissimo: una bestia che farà volare il pc in qualsiasi condizione di lavoro in multitasking o di gaming spinto in diretta streaming; inoltre, nonostante la potenza, rispetto alla versione K resta equilibrato nelle temperature, infatti col mio dissipatore Noctua NH-U12S, in idle, al momento di questa recensione di giugno 2021, a temperatura ambiente di 25° è stabile sui 30° con picco massimo registrato di 34, con ventole impostate tramite bios a 700 rpm: risultato molto vicino a quanto avveniva con l'i5-9400f.Al momento, come si vede dalla foto, mi manca la gpu (è un periodaccio per l'acquisto, come sappiamo) ma quando arriverà, supportata da questo processore e da 32 gb di ram a 4000mhz C18, gestirà tranquillamente il QHD “maxato” ad alto frame rate che tutti agognano.IN CONCLUSIONE:Cpu ideale per chi sente il bisogno di un upgrade di alto livello fatto con intelligenza, puntando al miglior rapporto costi-prestazioni-consumi. Pagato 330 euro con garanzia Prime (non compratelo oltre questa cifra).Ha senso passare al nuovo i7 o i9 solo in caso di pc nuovo, da assemblare da zero.
J**Z
perfecto
el micro perfecto. el disipador normalito
W**Y
Low wattage i9 easy upgrade
I have an HP Omen that came with an i5 and RTX2060; although that's a decent chip, I needed a bit more horsepower for video editing so moving from 6-core to 8 core with hyperthreading and higher clock speed has made a difference. I game with the PC too, and of course, that hasn't suffered! Core i9's are known to get a little warm, and even this 65W version can warm up - but nothing too dramatic and the stock HP air cooler (which is better than the rubbish Intel one) can deal with it.
Trustpilot
2 weeks ago
1 day ago